Le funzioni di verifica dei modelli BIM in collaborazione con Solibri sono attive! Per saperne di più
Le funzioni di verifica dei modelli BIM in collaborazione con Solibri sono attive! Per saperne di più

Lo smino  ecosis­tema

Nel mondo digi­tale di oggi, è molto importante che le appli­ca­zioni di tutti i giorni funzio­nino senza problemi. Con smino puoi lavorare senza problemi con Micro­soft Teams, Provis, Auto­desk Revit, Solibri e Micro­soft Office. Queste inte­gra­zioni consen­tono una colla­bo­ra­zione fluida e flussi di lavoro effi­ci­enti, inte­grando le migliori funzio­na­lità di questi stru­menti dirett­amente in smino.

smino

Questi famosi soft­ware
le solu­zioni lavorano insieme a smino

La nostra piat­ta­forma offre inte­gra­zioni con una serie di potenti stru­menti che già conosci e ami.

Smino-Integrationen-Diese-Illustration-01

Micro­soft Teams

Micro­soft Teams è la piat­ta­forma di colla­bo­ra­zione di Micro­soft che combina chat, video­con­fe­renze, condi­vi­sione di file e inte­gra­zione di app.
Consente la comu­ni­ca­zione in tempo reale, il lavoro colla­bo­ra­tivo sui docu­menti e l’in­te­gra­zione perfetta con Office 365.
Teams supporta il lavoro di squadra attra­verso canali per vari progetti, offre funzioni di sicu­rezza ed è dispo­ni­bile su vari dispo­si­tivi.

Smino-Integrationen-Diese-Illustration-02

Micro­soft Office

Micro­soft Office è la suite soft­ware di Micro­soft che comprende appli­ca­zioni come Word, Excel, Power­Point, Outlook e OneNote.
Viene utiliz­zato per l’ela­bo­ra­zione di testi, fogli di calcolo, crea­zione di presen­ta­zioni, gestione della posta elett­ro­nica e orga­niz­za­zione delle note.
Office supporta la produt­ti­vità grazie a una perfetta inte­gra­zione, alla colla­bo­ra­zione in tempo reale e a funzioni complete per uso profes­sio­nale e privato.

Smino-Integrationen-Diese-Illustration-03

Auto­desk Revit

Auto­desk Revit è un soft­ware BIM (Buil­ding Infor­ma­tion Model­ling) che consente ai profes­sio­nisti dell’­ar­chi­tet­tura, dell’in­geg­neria e dell’e­di­lizia di piani­fi­care, proget­tare e gestire edifici e infra­strut­ture in 3D.
Revit supporta la colla­bo­ra­zione multi­di­sci­pli­nare, fornisce stru­menti per la proget­ta­zione, la visua­liz­za­zione e l’ana­lisi e migliora il coor­di­na­mento e l’ef­fi­ci­enza del progetto grazie alla model­la­zione detta­gliata.

Smino-Integrationen-Diese-Illustration-04

Solibri

Solibri è un soft­ware per la model­la­zione di infor­ma­zioni sugli edifici (BIM) utiliz­zato per garan­tire la qualità e il controllo dei progetti edilizi.
Controlla i modelli per veri­fi­care la presenza di colli­sioni, viola­zioni delle regole ed errori e offre stru­menti per il controllo dei modelli, il coor­di­na­mento e la comu­ni­ca­zione.
Solibri supporta l’ot­ti­miz­za­zione dei processi di costru­zione, migliora l’ac­cu­ra­tezza e riduce i rischi e i costi dei progetti.

smino

Prov­vi­sorio

Provis supporta l’in­tero modello di perfor­mance in confor­mità con la norma SIA 112 e funge da stru­mento di lavoro modu­lare per i responsa­bili dei progetti edili nella piani­fi­ca­zione ammi­nis­tra­tiva e finan­ziaria, nel controllo e nella gestione di progetti edili di ogni tipo.

Senza cuci­ture inte­gra­zione per le tue esigenze

Con smino puoi utiliz­zare solu­zioni soft­ware inte­grate.
La nostra inte­gra­zione con Micro­soft Teams ti permette di comu­ni­care e colla­borare dirett­amente all’in­terno dei progetti.
Con Provis puoi gestire i tuoi progetti edilizi in modo ancora più effi­ci­ente.
La conne­s­sione con Auto­desk Revit e Solibri ti permette di utiliz­zare e controllare dirett­amente i modelli BIM.
L’in­te­gra­zione di Micro­soft Office faci­lita inoltre l’ac­cesso e la modi­fica dei docu­menti.

Cosa ci guad­agni?

Smino-Integrationen-Nahtlose-Illustration-01

Fles­si­bi­lità

Gestisci i tuoi progetti con gli stru­menti che già conosci e ami.

Smino-Integrationen-Nahtlose-Illustration-02

Scala­bi­lità

Usa solu­zioni che crescono e si adat­tano alle tue esigenze.

smino

Faci­lità d’uso

Appro­fitta della sempli­cità di gestione e inte­gra­zione senza alcuna cono­scenza tecnica preli­mi­nare.

smino

Domande frequenti

Un’API (Appli­ca­tion Programming Inter­face) è un’in­ter­faccia che consente a diverse appli­ca­zioni soft­ware di comu­ni­care tra loro e scam­biare dati.
Le API defi­nis­cono una serie di regole e proto­colli che deter­mi­nano il modo in cui le richieste vengono fatte e risposte.
Faci­li­tano l’in­te­gra­zione dei moduli soft­ware rendendo acces­si­bili le funzioni e i servizi delle appli­ca­zioni.
Questo permette agli svilupp­a­tori di lavorare in modo più effi­ci­ente utiliz­zando le funzio­na­lità esis­tenti invece di svilup­parle da zero e miglio­rando l’in­ter­ope­ra­bi­lità tra sistemi diversi.

Un ecosis­tema soft­ware è una rete di prodotti e servizi soft­ware inter­con­nessi che lavorano insieme per fornire una solu­zione completa.
Include diverse appli­ca­zioni, piat­ta­forme, API e stru­menti che si inte­grano attra­verso stan­dard e inter­facce comuni.
Questo ecosis­tema promuove la colla­bo­ra­zione tra svilupp­a­tori, utenti e forni­tori, migliora l’in­ter­ope­ra­bi­lità e consente la perfetta inte­gra­zione di nuove funzio­na­lità.
Un ecosis­tema soft­ware ben sviluppato supporta l’in­no­va­zione, aumenta l’ef­fi­ci­enza e crea valore aggiunto per tutti i soggetti coin­volti.

I proto­colli e gli stan­dard comuni per le API sono:

  1. REST (Repre­sen­ta­tional State Transfer): Utilizza metodi HTTP come GET, POST, PUT e DELETE..
  2. SOAP (Simple Object Access Protocol): Un proto­collo per lo scambio di infor­ma­zioni strut­tu­rate.
  3. GraphQL: Un linguaggio di inter­ro­ga­zione per le API sviluppato da Face­book.
  4. gRPC: Un proto­collo sviluppato da Google che si basa su HTTP/2 e utilizza buffer di proto­collo (Protobuf)..
  5. JSON-RPC: Un proto­collo leggero di chiamata di proce­dura remota (RPC).

Questi stan­dard consen­tono una comu­ni­ca­zione effi­cace tra i diversi sistemi.

Le API offrono grandi oppor­tu­nità per un tras­fe­ri­mento effi­ci­ente dei dati e per l’in­te­gra­zione dei sistemi.
I forni­tori di soft­ware responsa­bili sono cons­ape­voli dei requi­siti di prote­zione dei dati e aderis­cono ai più alti stan­dard di sicu­rezza.
Utiliz­zando una critto­grafia all’a­van­guardia, un’au­ten­ti­ca­zione forte e un moni­tor­aggio continuo, i dati sensi­bili sono protetti in modo affi­da­bile.
Le API sono progettate per rispet­tare le norma­tive sulla prote­zione dei dati e garan­tire la massima sicu­rezza dei dati.

Cosa stai aspett­ando?

Scopri quanto può essere facile e produt­tivo il lavoro di squadra quando i tuoi sistemi si armo­niz­zano perfett­amente tra loro. Le nostre inte­gra­zioni esis­tenti ti aiutano a rivo­lu­zi­o­nare i tuoi flussi di lavoro e a rendere più effi­ci­ente la colla­bo­ra­zione tra i team.

Smino-meine-abnahme-Illustration-01

Ci fa sempre piacere parlare con voi

Parliamo
Invia un messaggio
Siamo lieti di rispondere alla sua domanda
Richiesta di richiamo
Ci metteremo in contatto con voi per una chiacchierata.