Le funzioni di verifica dei modelli BIM in collaborazione con Solibri sono attive! Per saperne di più
Le funzioni di verifica dei modelli BIM in collaborazione con Solibri sono attive! Per saperne di più

Prote­zione dei dati app.smino.ch

Smino AG, Werk­strasse 20, 8645 Rapperswil-Jona, è il gestore dell’app smino e dei servizi offerti su di essa ed è pertanto responsa­bile della raccolta, dell’e­la­bo­ra­zione e dell’­uti­lizzo dei tuoi dati perso­nali (“dati perso­nali” nella presente Infor­ma­tiva sulla privacy) e della confor­mità del trat­ta­mento dei dati alla legge sulla prote­zione dei dati appli­ca­bile.
La tua fiducia è importante per noi, ed è per questo che pren­diamo sul serio la ques­tione della prote­zione dei dati e pres­tiamo atten­zione a una sicu­rezza adeguata. A seconda del trat­ta­mento (termine del GDPR) o dell’e­la­bo­ra­zione (termine della FADP) (di seguito “trat­ta­mento” nella presente infor­ma­tiva sulla privacy) dei tuoi dati perso­nali, oltre alla legge sviz­zera appli­ca­bile (Legge fede­rale sulla prote­zione dei dati del 25 settembre 2020, in vigore dal 1° settembre 2023, di seguito “FADP”). settembre 2023 (di seguito FADP, RS 235.1), potrebbe trovare appli­ca­zione anche o esclu­si­v­a­mente la legge europea sulla prote­zione dei dati (Rego­la­mento (UE) 2016/679 (di seguito Rego­la­mento gene­rale sulla prote­zione dei dati, GDPR)), in parti­co­lare nel contesto dell’­uti­lizzo della nostra app e del moni­tor­aggio del compor­ta­mento degli inter­es­sati resi­denti nell’UE (art. 3 par. 2 lett. b GDPR).

I. Nome e indi­rizzo del responsa­bile del trat­ta­mento

Responsa­bile: Smino AG Werk­strasse 20 8645 Rapperswil-Jona Sviz­zera E‑mail:info@smino.com Tel: +41 55 552 12 50

II. Come trat­tiamo i tuoi dati perso­nali

1. utilizzo della nostra appli­ca­zione

Trat­ta­mento dei dati: quando utilizzi la nostra appli­ca­zione, il tuo dispo­si­tivo invia auto­ma­ti­ca­mente infor­ma­zioni al server della nostra appli­ca­zione.
Queste infor­ma­zioni vengono tempo­ra­nea­mente archi­viate in un cosid­detto file di log.

Dati perso­nali: I seguenti dati perso­nali vengono raccolti senza alcuna azione da parte tua e conser­vati fino alla loro cancel­la­zione auto­ma­tica:

  • l’in­di­rizzo IP del dispo­si­tivo richie­dente
  • il nome del proprie­tario dell’in­ter­vallo di indi­rizzi IP (di solito il tuo provider di accesso a Internet)
  • la data e l’ora di accesso
  • l’ap­pli­ca­zione da cui è stato effet­tuato l’ac­cesso (URL di rife­ri­mento) con il termine di ricerca utiliz­zato, se appli­ca­bile
  • il nome e l’URL del file recup­erato
  • il codice di stato (ad esempio il mess­aggio di errore)
  • il sistema opera­tivo del tuo dispo­si­tivo
  • la versione dell’ap­pli­ca­zione che stai utiliz­zando
  • Se appli­ca­bile, il tuo nome utente da una registrazione/autenticazione

Fina­lità: questi dati vengono raccolti ed elabo­rati per consen­tire l’uti­lizzo della nostra app (stabi­lire una conne­s­sione), per garan­tire la sicu­rezza e la stabi­lità del sistema a lungo termine, per consen­tire l’ot­ti­miz­za­zione della nostra offerta e per fini statis­tici interni.

Forni­tore del servizio: La nostra appli­ca­zione è ospi­tata da Micro­soft Azure in Sviz­zera o in Germania.
Un servizio di Micro­soft Ireland Opera­tions Ltd. in South County Busi­ness Park, One Micro­soft Place, Carm­an­hall and Leopard­stown, Dublin, D18 P521, Ireland (“Micro­soft”).
L’hoster ha accesso all’ap­pli­ca­zione e quindi ai tuoi dati perso­nali in caso di assis­tenza.
Micro­soft è obbli­gata, in base a un cont­ratto di elabo­ra­zione dell’or­dine e alle clau­sole cont­rat­tuali stan­dard in vigore, a trat­tare i dati perso­nali dell’u­tente solo in confor­mità alle nostre istru­zioni, a cancel­larli irre­vo­ca­bilm­ente dopo l’or­dine e a rispet­tare le norme di prote­zione dei dati pertinenti.Ulteriori infor­ma­zioni sul trat­ta­mento dei dati dell’u­tente da parte di questo forni­tore di servizi sono dispo­ni­bili nell’in­for­ma­tiva sulla privacy all’in­di­rizzo:

Micro­soft: https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement

Prin­cipi di trat­ta­mento: Trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in confor­mità con i prin­cipi di trat­ta­mento di cui agli arti­coli da 6 a 8 della FADP.
Inoltre, il trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali in rela­zione ai servizi statuni­tensi avviene con il tuo espli­cito consenso ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
f GDPR.
Se accon­senti al trat­ta­mento da parte di Micro­soft, accon­senti anche al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 17 FADP e dell’Art. 49 para.
1 lit.
a del GDPR, che vengano tras­fe­riti negli Stati Uniti.
Inoltre, il nostro legit­timo inter­esse al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
f GDPR.

Neces­sità: queste infor­ma­zioni sono neces­s­arie per il funzio­na­mento dell’app.

Periodo di conser­va­zione: i file di log creati per l’uti­lizzo dell’ap­pli­ca­zione vengono conser­vati in confor­mità alle dispo­si­zioni di legge perti­nenti per tutto il tempo neces­sario a soddis­fare le fina­lità di cui sopra.

2. entrare in contatto

NOTA: In alcuni casi, i dati perso­nali vengono tras­fe­riti a forni­tori di servizi in paesi terzi. Per paesi terzi si inten­dono paesi al di fuori della Sviz­zera, dell’UE e del SEE. Questi paesi terzi includono anche gli Stati Uniti. Il livello di prote­zione dei dati negli Stati Uniti non è para­gona­bile a quello della Sviz­zera o dell’­Eu­ropa. In parti­co­lare, è possi­bile che le agenzie gover­na­tive (auto­rità statuni­tensi) accedano ai dati perso­nali senza che noi o tu ne sia a cono­scenza. Le azioni legali potreb­bero non avere successo. I dati perso­nali vengono tras­fe­riti a paesi terzi solo se sono soddis­fatti i requi­siti di cui agli artt. 16 e segg. FADP o se hai dato il tuo consenso. Se ci invii un’e-mail, i tuoi dati perso­nali saranno trat­tati anche da Micro­soft, in quanto utiliz­ziamo Micro­soft 365. Utiliz­ziamo il servizio Slack per la comu­ni­ca­zione interna e la colla­bo­ra­zione tra team, ad esempio nel caso di una segnalazione di bug. Nel caso di una segnalazione di bug, i tuoi dati perso­nali potranno essere trat­tati anche da Slack per soddis­fare la tua richiesta. Utiliz­ziamo il servizio di live chat di Crisp per fornire un canale di comu­ni­ca­zione diretto nella nostra app. Se utilizzi la nostra live chat, i dati che inse­risci saranno tras­messi a Crisp e memo­riz­zati. Utiliz­ziamo Fire­base per fornire noti­fiche push. Se hai abili­tato le noti­fiche push, alcune infor­ma­zioni come il token del tuo dispo­si­tivo saranno inviate a Fire­base. Micro­soft, Slack, Fire­base e Crisp hanno accesso ai dati perso­nali di cui sopra in caso di assis­tenza. I dati che ci fornisci per contatt­arci saranno conser­vati da noi fino alla completa elabo­ra­zione della tua richiesta. Dati perso­nali: Possono essere raccolti i seguenti dati perso­nali:
  • Indi­rizzo e‑mail
  • Saluto
  • Nome
  • Cognome
  • Indi­rizzo IP
  • Token del dispo­si­tivo (per le noti­fiche push)
Fina­lità: Lo scopo del trat­ta­mento dei dati perso­nali forniti è quello di soddis­fare ed elaborare le tue richieste di consu­lenza, segnalazione di bug, esecu­zione di cont­ratti o richieste di infor­ma­zioni gene­rali e di invi­arti noti­fiche push se le hai atti­vate. Forni­tore del servizio: Per l’ela­bo­ra­zione delle comu­ni­ca­zioni utiliz­ziamo Micro­soft 365 di Micro­soft Ireland Opera­tions Ltd, South County Busi­ness Park, One Micro­soft Place, Carm­an­hall and Leopard­stown, Dublin, D18 P521, Ireland (“Micro­soft”). Per la nostra comu­ni­ca­zione e colla­bo­ra­zione utiliz­ziamo il servizio Slack. Il forni­tore di Slack è Slack Tech­no­lo­gies Limited, Sales­force Tower, 60 R801 North Dock, Dublino, Irlanda (“Slack”). Utiliz­ziamo Fire­base per la forni­tura di noti­fiche push. Il forni­tore di Fire­base è Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Fire­base”). Per il nostro servizio di live chat utiliz­ziamo il forni­tore di servizi Crisp dell’UE. Il forni­tore di Crisp è Crisp IM SARL, 149 Rue Pierre Semard, 29200 Brest, Francia (“Crisp”). Micro­soft, Slack, Fire­base e Crisp sono obbli­gati, in base alle nuove clau­sole cont­rat­tuali stan­dard attu­al­mente concordate e/o ai cont­ratti di elabo­ra­zione degli ordini, a trat­tare i tuoi dati perso­nali solo in confor­mità alle nostre istru­zioni, a cancel­larli irre­vo­ca­bilm­ente dopo l’or­dine e a rispet­tare le norma­tive sulla prote­zione dei dati perso­nali. Ulte­riori infor­ma­zioni sul trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali sono ripor­tate nella nota della sezione 2 della presente infor­ma­tiva sulla privacy. Puoi trovare ulte­riori infor­ma­zioni sul trat­ta­mento dei dati degli utenti presso Micro­soft, Slack, Fire­base e Crisp nelle rispet­tive infor­ma­tive sulla privacy:

Micro­soft: https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement

Slack: https://slack.com/intl/de-de/privacy-policy

Firebase/Google: https://firebase.google.com/support/privacy

Crisp: https://crisp.chat/en/privacy/

Prin­cipi di trat­ta­mento: Trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in confor­mità con i prin­cipi di trat­ta­mento di cui agli arti­coli da 6 a 8 della FADP.
Inoltre, il trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali in rela­zione ai servizi statuni­tensi avviene con il tuo espli­cito consenso ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
f GDPR.
Se accon­senti al trat­ta­mento da parte di Micro­soft, Fire­base e Slack, accon­senti anche al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 17 FADP e dell’Art. 49 para.
1 lit.
a del GDPR vengano tras­fe­riti negli Stati Uniti.
Il trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali sarebbe inoltre neces­sario, su tua richiesta, per l’esecu­zione di misure cont­rat­tuali ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
b GDPR sarebbe lecito.
Inoltre, nel caso di una richiesta gene­rica, il nostro legit­timo inter­esse al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
f GDPR.

Neces­sità: questa atti­vità di trat­ta­mento non è neces­saria per il funzio­na­mento dell’app.

Periodo di conser­va­zione: i dati memo­riz­zati allo scopo di stabi­lire un contatto saranno conser­vati in confor­mità alle dispo­si­zioni di legge in materia e per tutto il tempo neces­sario a soddis­fare le fina­lità di cui sopra.

3. utilizzo di tecno­logie esterne per scopi di marke­ting e analisi

Sui nostri siti web utiliz­ziamo cookie e tecno­logie pixel per scopi di marke­ting e analisi.
Puoi trovare l’in­for­ma­tiva sui cookie e sui pixel qui.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere memo­riz­zati e letti sul tuo dispo­si­tivo finale.

Si distingue tra cookie di sessione, che vengono elimi­nati non appena si chiude il browser, e cookie perma­nenti, che vengono memo­riz­zati oltre la singola sessione.
I cookie possono conte­nere dati che consen­tono di rico­no­scere il dispo­si­tivo utiliz­zato.
In alcuni casi, tuttavia, i cookie conten­gono solo infor­ma­zioni su alcune impos­ta­zioni che non consen­tono l’iden­ti­fi­ca­zione perso­nale.

Puoi impostare il tuo browser in modo che ti informi sull’in­se­ri­mento dei cookie.
In questo modo l’uso dei cookie diventa tras­pa­rente per l’utente.
Puoi anche cancel­lare i cookie in qual­siasi momento tramite l’im­pos­ta­zione del browser corrispon­dente e impedire l’im­pos­ta­zione di nuovi cookie.
Tieni presente che in tal caso i nostri siti web non saranno visua­liz­zati in modo otti­male e nume­rose funzioni di base non saranno più tecni­ca­mente dispo­ni­bili.

Sui nostri siti web utiliz­ziamo cookie di sessione e cookie perma­nenti.
Trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in rela­zione ai cookie in confor­mità con i prin­cipi di cui agli arti­coli da 6 a 8 della FADP.
Puoi trovare infor­ma­zioni detta­gliate nelle seguenti sezioni della presente infor­ma­tiva sulla privacy.

a) Utilizzo delle tecno­logie statuni­tensi

(1) Utilizzo dei plugin dei social media

Face­book, Insta­gram, YouTube, Linkedin plugin: gestiamo profili social media su Face­book(https://www.facebook.com/sminocom/), Insta­gram (https://www.instagram.com/smino_culture/), Linkedin (https://www.linkedin.com/company/smino/) e YouTube (https://www.youtube.com/@sminoag/).
Puoi contatt­arci tramite questi profili.
Sul nostro sito web abbiamo anche inse­rito i pulsanti dei social media di Face­book, Insta­gram, Linkedin e YouTube in modo che tu possa facilm­ente colleg­arti ai nostri profili Face­book, Insta­gram, Linkedin e YouTube.
I tuoi dati perso­nali verranno elabo­rati solo quando clicchi sul pulsante dei social media di Face­book, Insta­gram, Linkedin o YouTube o sulle imma­gini incor­po­rate o ci contatti su Face­book, Insta­gram, Linkedin o YouTube.
I dati raccolti vengono anche resi anonimi e poi utiliz­zati sotto forma di statis­tiche.
Viene inoltre impostato un marca­tore rico­no­sci­bile.

Quando fai clic sul pulsante dei social media di YouTube: Utiliz­ziamo l’op­zione “moda­lità estesa di prote­zione dei dati” fornita da YouTube.
Secondo YouTube, nella “moda­lità estesa di prote­zione dei dati” i tuoi dati, in parti­co­lare i siti web che hai visi­tato e il tuo indi­rizzo IP, vengono tras­messi al server di YouTube negli Stati Uniti solo quando guardi il video.
Se sei connesso al tuo account YouTube, permetti a YouTube di assegnare il tuo compor­ta­mento di navi­ga­zione dirett­amente al tuo profilo perso­nale.
Puoi evitare che ciò avvenga discon­net­ten­doti dal tuo account YouTube.

Dati perso­nali: Vengono trat­tati i seguenti dati perso­nali:

  • Compor­ta­mento degli utenti
  • Indi­rizzo IP
  • Dati di conne­s­sione
  • Infor­ma­zioni sui dispo­si­tivi e sul browser
  • Dati sui conte­nuti a cui si accede clic­cando sui pulsanti dei social media
    • Nome utente o nome e cognome
    • Even­tu­al­mente imma­gini, dati che ci invii quando ci contatti

Scopo:I plugin di Face­book, Insta­gram, Youtube e Linked servono a strut­turare il nostro sito web e sono utiliz­zati per inserire altri conte­nuti web sul nostro sito. Anche l’im­ple­men­ta­zione dei video di Youtube serve a strut­turare il nostro sito web e viene utiliz­zata per inserire altri conte­nuti web sul nostro sito.
Clic­cando sul rispet­tivo video o sul pulsante del social media, verrai rein­di­riz­zato al sito web del rispet­tivo forni­tore.
Non abbiamo alcuna influ­enza sul trat­ta­mento dei dati perso­nali sui siti web di terzi e ti riman­diamo alle infor­ma­zioni conte­nute nella sezione 2 della presente infor­ma­tiva sulla privacy.

Forni­tore del servizio: Il forni­tore dei plugin di Face­book e Insta­gram è Meta Plat­forms Ireland Ltd, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda (“Face­book”).

Il forni­tore di YouTube è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066, USA (“YouTube”).

Il forni­tore del plugin di Linkedin è LinkedIn Corp, 1000 W. Maude Avenue, Sunny­vale, CA 94085 USA (“YouTube”).
Puoi trovare maggiori infor­ma­zioni sulle moda­lità di gestione dei dati degli utenti da parte di Face­book e Pinte­rest nelle rispet­tive infor­ma­tive sulla privacy:

Face­book:https://www.facebook.com/about/privacy/

Youtube:https://www.google.de/intl/de/policies/privacy

LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy

Prin­cipi di trat­ta­mento: trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in confor­mità ai prin­cipi di trat­ta­mento di cui agli arti­coli da 6 a 8 della FADP.
Inoltre, il trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali in rela­zione ai servizi statuni­tensi avviene con il tuo espli­cito consenso ai sensi dell’Art. 6 para.
1 frase 1 lit.
f GDPR.
Se accon­senti al trat­ta­mento da parte di Face­book, YouTube e LinkedIn, accon­senti anche al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 17 FADP e dell’Art. 49 para.
1 lit.
a GDPR siano tras­messi agli Stati Uniti.

Neces­sità: questa atti­vità di trat­ta­mento non è neces­saria per la funzio­na­lità del sito web.

Periodo di conser­va­zione: per quanto riguarda i plugin di Face­book, Insta­gram, YouTube e LinkedIn, i cookie possono essere conser­vati sul tuo dispo­si­tivo finale per un massimo di 10 anni.
I dati elabo­rati in rela­zione al tuo contatto tramite Face­book o Insta­gram o Linkedin saranno cancel­lati dopo 1 anno, a meno che non siamo obbli­gati a conser­vare la comu­ni­ca­zione per 5 o 10 anni.

3. utilizzo di tecno­logie esterne

(1) Utilizzo di tecno­logie cookie e pixel

Nella nostra app utiliz­ziamo i cookie per scopi di marke­ting e di analisi.
Puoi trovare l’in­for­ma­tiva sui cookie qui.

(2) Utilizzo delle tecno­logie di news­letter Mailjet

Trat­ta­mento dei dati: Utiliz­ziamo la news­letter per inform­arti su di noi e sulle nostre offerte e promo­zioni.
I dati memo­riz­zati al momento della regis­tra­zione per rice­vere la news­letter saranno tras­messi a Mailjet e memo­riz­zati.
Mailjet ha accesso ai suddetti dati perso­nali anche in caso di assis­tenza.
I dati che ci fornisci ai fini dell’is­cri­zione alla news­letter saranno conser­vati da noi fino a quando non ti cancel­lerai dalla news­letter e saranno cancel­lati sia dai nostri server che da quelli di Mailjet dopo che ti sarai cancel­lato dalla news­letter.

Mailjet offre anche diverse opzioni per analiz­zare le moda­lità di aper­tura e utilizzo delle news­letter inviate, ad esempio il numero di utenti a cui è stata inviata un’e­mail, se le email sono state rifi­utate e se gli utenti si sono cancel­lati dalla lista dopo aver rice­vuto un’e­mail.
Queste analisi sono legate al gruppo e non vengono utiliz­zate da noi per la valu­ta­zione indi­vi­duale.
Se accon­senti all’invio della news­letter, accon­senti anche alle analisi di Mailjet.

Inoltre, utiliz­ziamo Mailjet per le e‑mail tran­sa­zio­nali, ad esempio per infor­mare sull’a­vanz­amento di alcuni processi (ad esempio, mess­aggi rela­tivi alle modi­fiche di un’at­ti­vità, mess­aggi rela­tivi ai nuovi piani cari­cati).

Dati perso­nali: Vengono trat­tati i seguenti dati perso­nali:

  • Indi­rizzo e‑mail
  • Saluto
  • Nome
  • Cognome
  • Indi­rizzo IP
  • Token del dispo­si­tivo (per le noti­fiche push)

Fina­lità: I dati in ques­tione sono trat­tati per l’invio di news­letter e per l’ana­lisi delle news­letter.

Forni­tore del servizio: Utiliz­ziamo il servizio Mailjet per inviare la nostra news­letter.
Il forni­tore di Mailjet è Mailgun Tech­no­lo­gies, Inc.112
E Pecan St. #1135, San Antonio, 78205 Texas, USA (“Mailjet”).

Puoi trovare maggiori infor­ma­zioni su come Mailjet gestisce i dati degli utenti nella rispet­tiva infor­ma­tiva sulla privacy: https://www.mailjet.com/legal/privacy-policy/

Prin­cipi di trat­ta­mento: Trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in confor­mità con i prin­cipi di trat­ta­mento di cui agli artt. 6–8 FADP.
Inoltre, i tuoi dati perso­nali sono trat­tati con il tuo consenso.
Se accon­senti al trat­ta­mento da parte di Mailjet, accon­senti anche al trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali ai sensi dell’Art. 17 FADP e dell’Art. 49 para.
1 lit.
a del GDPR per la tras­mis­sione dei tuoi dati perso­nali negli Stati Uniti.
Puoi revo­care il tuo consenso alla conser­va­zione dei dati, all’in­di­rizzo e‑mail e al suo utilizzo per l’invio della news­letter in qual­siasi momento, ad esempio tramite il link “Unsub­scribe” presente nella news­letter o via e‑mail a hc.onims@ofni.
La cancel­la­zione non pregiudica la lega­lità delle opera­zioni di trat­ta­mento dei dati già effet­tuate.

Neces­sità: questa atti­vità di trat­ta­mento non è neces­saria per il funzio­na­mento dell’ap­pli­ca­zione.

Periodo di conser­va­zione: i dati memo­riz­zati ai fini dell’invio di news­letter, analisi ed e‑mail tran­sa­zio­nali saranno conser­vati in confor­mità con le dispo­si­zioni di legge in materia e per tutto il tempo neces­sario all’a­dem­pi­mento delle fina­lità sopra menzio­nate o se l’utente ritira il proprio consenso al trat­ta­mento di tali dati perso­nali.

(3) Utilizzo di tecno­logie CAD e di mapp­a­tura.
Elabo­ra­zione dei dati: Nella nostra app utiliz­ziamo tecno­logie CAD e di mapp­a­tura per visua­liz­zare modelli di edifici e piani di costru­zione. La forni­tura di tecno­logie CAD e di mapp­a­tura potrebbe richie­dere il tuo indi­rizzo IP per stabi­lire una conne­s­sione con il dispo­si­tivo di origine e tras­met­tere i dati del progetto. Per la visua­liz­za­zione di file CAD su smino, utiliz­ziamo i servizi di Auto­desk Forge. Quando attivi il Forge Viewer per la prima volta, il tuo browser stabi­lisce una conne­s­sione con i server di Auto­desk per scari­care lo script sul tuo browser. Durante questo processo, il tuo browser tras­mette i dati della tua sessione ad Auto­desk e quindi funziona local­mente nel browser come uno script di terze parti. Dati perso­nali: Vengono elabo­rati i seguenti dati perso­nali:
  • Indi­rizzo IP
  • Dati del progetto
Scopo: Trat­tiamo i tuoi dati per fornirti la nostra appli­ca­zione nella forma desi­de­rata. Forni­tore del servizio: Il forni­tore di Auto­desk è Auto­desk GmbH con sede legale in Balanstr. 71a, 81541 Monaco, Germania (“Auto­desk”). Il forni­tore per la visua­liz­za­zione dei piani di costru­zione è MapTiler di MapTiler s.r.o., Klokocná 944/32, Prie­vozská 4D, 821 09 Bratis­lava, Slov­ac­chia (“MapTiler”). Puoi trovare maggiori infor­ma­zioni sulle moda­lità di utilizzo di Getsi­te­Con­trol nelle rispet­tive infor­ma­tive sulla privacy: Auto­desk: https://www.autodesk.com/trust/privacy MapTiler: https://www.maptiler.com/privacy-policy/Bearbeitungsgrundsätze: Trat­tiamo i tuoi dati perso­nali in confor­mità con i prin­cipi di trat­ta­mento ai sensi degli artt. 6–8 FADP e, su tua richiesta, il trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali è neces­sario anche per l’esecu­zione di misure cont­rat­tuali ai sensi dell’art. 6 par. 1 frase 1 lit. 1 frase 1 lit. Auto­desk e Maptiler sono inoltre obbli­gate, in virtù di un cont­ratto di elabo­ra­zione degli ordini, a trat­tare i tuoi dati perso­nali solo in confor­mità alle nostre istru­zioni, a cancel­larli irre­vo­ca­bilm­ente dopo l’or­dine e a rispet­tare le norme sulla prote­zione dei dati. Neces­sità: Questa atti­vità di trat­ta­mento non è neces­saria per la funzio­na­lità dell’app. Periodo di conser­va­zione: I dati memo­riz­zati ai fini della visua­liz­za­zione delle tecno­logie CAD e di mapp­a­tura saranno conser­vati in confor­mità alle dispo­si­zioni di legge in materia e per tutto il tempo neces­sario a soddis­fare le fina­lità di cui sopra.

III Divul­ga­zione a terzi

I tuoi dati perso­nali non saranno tras­fe­riti a terzi per scopi diversi da quelli elen­cati o a contraenti diversi da quelli elen­cati e ai loro subapp­alt­a­tori.
I terzi sono, ad esempio, forni­tori di tecno­logia per il funzio­na­mento otti­male dell’app e delle presenze sui social media, nonché per la forni­tura dei servizi sopra elen­cati.

È stato stipu­lato un cont­ratto di elabo­ra­zione dell’or­dine con terze parti che sono soggette alla FADP o al GDPR e che elaborano i tuoi dati perso­nali per nostro conto.
Le terze parti trat­teranno i tuoi dati perso­nali solo su nostra istru­zione e cancel­ler­anno irre­vo­ca­bilm­ente i tuoi dati perso­nali dopo l’or­dine e rispet­teranno le norme di prote­zione dei dati perti­nenti.

IV. Tras­fe­ri­menti di dati perso­nali verso paesi terzi senza un adeguato livello di prote­zione dei dati

Non viene effet­tuata alcuna divul­ga­zione a paesi terzi senza un adeguato livello di prote­zione dei dati o solo in base all’obbligo cont­rat­tuale di rispet­tare un adeguato livello di prote­zione dei dati (clau­sole stan­dard dell’UE).
I dati perso­nali vengono tras­fe­riti a paesi terzi solo se sono soddis­fatti i requi­siti di prote­zione dei dati di cui all’art. 6 FADP o agli artt. 44 e segg. GDPR sono soddis­fatti.
Un paese terzo è un paese al di fuori della Sviz­zera o dello Spazio Econo­mico Europeo (SEE) in cui la legge sviz­zera sulla prote­zione dei dati o il GDPR europeo non sono dirett­amente appli­ca­bili.
Un paese terzo è conside­rato non sicuro se, secondo l’FDPIC o la Commis­sione UE, non dispone di un livello adeguato di prote­zione dei dati.

Con la sentenza della Corte di gius­tizia del 16 luglio 2020 (C‑311/18), la decis­ione di adegua­tezza per gli Stati Uniti è stata dichia­rata nulla.
L’FDPIC ha inoltre revo­cato l’ade­gua­tezza agli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti sono quindi un cosid­detto Paese terzo non sicuro.
Quando i dati perso­nali vengono tras­fe­riti negli Stati Uniti, c’è il rischio che le auto­rità statuni­tensi possano avere accesso ai dati perso­nali.
I citta­dini sviz­zeri non hanno alcuna difesa legale effi­cace contro tale accesso negli Stati Uniti.
In questa infor­ma­tiva sulla prote­zione dei dati, ti infor­miamo su come e quando tras­fe­riamo i dati perso­nali negli Stati Uniti o in altri paesi terzi non sicuri.

V. Sicu­rezza dei dati

Adottiamo misure adeguate per garan­tire che i tuoi dati perso­nali non possano essere acces­si­bili o rubati da terzi non auto­riz­zati.
In parti­co­lare, adottiamo adeguate misure tecniche (ad esempio fire­wall, prote­zione con pass­word, critto­grafia SSL, ecc.) e orga­niz­za­tive (ad esempio limi­ta­zione delle persone auto­riz­zate, forma­zione delle persone auto­riz­zate, ecc.) per garan­tire che solo le persone auto­riz­zate abbiano accesso a questi dati.
Le nostre misure di sicu­rezza e di elabo­ra­zione dei dati vengono conti­nu­a­mente miglio­rate in linea con gli sviluppi tecno­lo­gici.
Per dati perso­nali si inten­dono tutte le infor­ma­zioni rela­tive a una persona fisica iden­ti­fi­cata o iden­ti­fi­ca­bile, tra cui nome, indi­rizzo, numero di tele­fono, e‑mail o indi­rizzo IP.
Utiliz­ziamo la critto­grafia SSL per motivi di sicu­rezza e per prot­eg­gere la tras­mis­sione di conte­nuti riser­vati, come le richieste di infor­ma­zioni che ci invii in qualità di gestore del sito.
Puoi rico­no­scere una conne­s­sione critto­gra­fata dal fatto che la riga dell’in­di­rizzo del browser cambia da “http://” a “https://” e dal simbolo del lucchetto nella riga del browser.
Se la critto­grafia SSL è atti­vata, i dati che ci tras­metti non possono essere letti da terzi.

VI Periodo di conser­va­zione

Conser­ve­remo i tuoi dati perso­nali per tutto il tempo che riter­remo neces­sario o opportuno per ottem­pe­rare alle leggi appli­ca­bili o per tutto il tempo che sarà neces­sario per gli scopi per cui sono stati raccolti.
Cancel­le­remo i tuoi dati perso­nali non appena non saranno più neces­sari e, in ogni caso, dopo la scadenza del periodo massimo di conser­va­zione previsto dalla legge di cinque o dieci anni.
I dati che non sono più neces­sari e per i quali non vi è alcun obbligo legale di conser­va­zione saranno distrutti una volta che lo scopo e la giusti­fi­ca­zione non saranno più validi.
In dettaglio, conser­viamo i tuoi dati per il seguente periodo:

Conser­viamo i dati che elabo­riamo per legge per il periodo di conser­va­zione previsto dalla legge, ad esempio se richiesto dalla legge sul lavoro, dalla legge sulla previ­denza sociale, dalla legge fiscale o dall’or­di­nanza sui registri aziendali;

Conser­viamo i dati di cui abbiamo bisogno per l’adem­pi­mento di un cont­ratto per almeno la durata del cont­ratto stesso e per un massimo di 10 anni succes­si­v­a­mente, a meno che non abbiamo bisogno dei dati per far valere i nostri diritti;

Conser­viamo i dati che trat­tiamo per tutelare i nostri legit­timi inter­essi per un massimo di dieci anni dopo la fine del rapporto cont­rat­tuale, a meno che non abbiamo bisogno dei dati per far valere i nostri diritti.

VII. I tuoi diritti

In qualità di soggetto inter­es­sato, puoi avan­zare diverse richieste di risar­ci­mento nei nostri confronti in confor­mità alle leggi nazio­nali e inter­na­zio­nali appli­ca­bili. Potremmo trat­tare nuova­mente i tuoi dati perso­nali per soddis­fare tali richieste. A seconda della legge appli­ca­bile, gli inter­es­sati possono far valere i seguenti diritti:
  • richie­dere infor­ma­zioni sui tuoi dati perso­nali trat­tati da noi. In parti­co­lare, le infor­ma­zioni ai sensi dell’art. 8 FADP o dell’art. 15 GDPR possono conte­nere infor­ma­zioni:
    • sulle fina­lità del trat­ta­mento
    • la cate­goria di dati perso­nali
    • le cate­gorie di desti­na­tari a cui i tuoi dati sono stati o saranno divul­gati
    • il periodo di stoc­ca­ggio previsto
    • l’esis­tenza di un diritto alla retti­fica, alla cancel­la­zione, alla limi­ta­zione del trat­ta­mento o all’­op­po­si­zione
    • l’esis­tenza di un diritto di appello
    • l’ori­gine dei tuoi dati, se non sono stati raccolti da noi
    • l’esis­tenza di un processo decis­io­nale auto­ma­tiz­zato, compresa la profi­la­zione e, se del caso, infor­ma­zioni signi­fi­ca­tive sui suoi dettagli

  • richie­dere imme­dia­ta­mente la corre­zione di dati perso­nali errati o incom­pleti da noi memo­riz­zati (Art. 5 comma 2 FADP o Art. 16 GDPR);
  • chie­dere la limi­ta­zione del trat­ta­mento dei tuoi dati perso­nali se l’esat­tezza dei dati è contestata da te, il trat­ta­mento è ille­git­timo, ma tu rifiuti di cancel­larli e noi non abbiamo più bisogno dei dati, ma tu ne hai bisogno per l’af­fer­ma­zione, l’eser­cizio o la difesa di riven­dica­zioni legali o hai presen­tato un’o­bie­zione al trat­ta­mento ai sensi dell’art. 21 GDPR (art. 15 FADP o art. 18 GDPR);
  • rice­vere i tuoi dati perso­nali che ci hai fornito in un formato strut­tu­rato, di uso comune e leggi­bile da dispo­si­tivo auto­ma­tico o richie­dere il tras­fe­ri­mento a un altro tito­lare del trat­ta­mento (art. 20 GDPR);
  • richie­dere la cancel­la­zione dei tuoi dati perso­nali da noi memo­riz­zati, a meno che il trat­ta­mento non sia neces­sario per eser­ci­tare il diritto alla libertà di espres­sione e di infor­ma­zione, per adem­piere a un obbligo legale, per motivi di inter­esse pubblico o per far valere, eser­ci­tare o difen­dere diritti legali (Art. 15 FADP o Art. 17 GDPR);
  • revo­care in qual­siasi momento il consenso che ci hai dato. Di conse­guenza, non potremo più conti­nuare il trat­ta­mento dei dati basato su tale consenso in futuro (art. 7 par. 3 GDPR);
  • opporti al trat­ta­mento se i tuoi dati perso­nali sono trat­tati sulla base di inter­essi legit­timi ai sensi dell’Art. 6 para. 1 frase 1 lit. f GDPR (Art. 21 GDPR) e nella misura in cui vi siano ragioni deri­vanti dalla tua situa­zione parti­co­lare o l’obie­zione sia diretta contro la pubbli­cità diretta. In ques­t’ul­timo caso, hai un diritto gene­rale di oppo­si­zione, che sarà da noi attuato senza speci­fi­care una situa­zione parti­co­lare;
  • proporre un reclamo a un’au­to­rità di controllo (vedi sopra) (art. 77 GDPR).

VIII. Aggior­na­mento e modi­fica della presente infor­ma­tiva sulla privacy

Ci riser­viamo il diritto di modi­fi­care la presente infor­ma­tiva sulla privacy in qual­siasi momento o di adat­tarla a nuovi metodi di trat­ta­mento.

Ci fa sempre piacere parlare con voi

Parliamo
Invia un messaggio
Siamo lieti di rispondere alla sua domanda
Richiesta di richiamo
Ci metteremo in contatto con voi per una chiacchierata.